#3: Il fanta-lavoro ti dà un sacco di emozioni

Il fanta-lavoro è un luogo oscuro e di perdizione.

Incontri tutti i casi umani, anche quelli che penseresti frutto di un racconto fantascientifico, sci-fi, fantasy, horror (se state pensando ad altri generi che non conosco, potete aggiungerli alla lista!).

Hai per colleghi uomini-in-arancione (non belli come QUELL’UOMO-in-arancione), per colleghe hai tutte le esponenti più rilevanti della città di Topolinia ed alcune rappresentanti di Sex and the city versione safari.

Il fatto che si abbiglino come odalische o antiche nobili egizie è dato, probabilmente, dal fatto che l’utenza con la quale trattiamo sia composta da giovani uomini prestanti, provenienti dal Sud e dall’Est del Mondo.

La mattina è possibile infatti poter ammirare una ricca fauna di esemplari muscolosi/scolpiti, al pascolo dentro la struttura coperti da un risibile slip ed un microscopico asciugamano stretto in vita.

Il maschio predatore con totale noncuranza, esibisce ogni centimetro d’ebano del proprio corpo, profondendo nell’aria una dose considerevole di testosterone che inebria l’anima (e non solo) di tutte le mie co-workers (and not).

Lo stabilimento dentro il quale lavoro è stato costruito quando Mussolini era ancora in vita, quindi è vecchio di quasi ottant’anni. Ed è ridotto in condizioni penose.

Ma per raccontarvi meglio questo, dovrò scrivere un altro post. Forse, prima o poi!

E’ puntuale abitudine, sul posto di lavoro, quella di inventare storielle assurde sulla colleganza, per poi far scoppiare liti epiche, di quelle alle quali si assiste con pop-corn e birra (tassativamente analcolica, almeno in quel posto). Di questa pratica barbara non ho mai compreso esattamente il senso, ma, devo dirlo, quando scattano le lotte questo è il mio assetto-aspetto:

popcorn

 

Anche a voi capita di fare da gratuiti (ed a volte ignari) spettatori?

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...