Nero come la notte

Larry CarllsonVII

  Sulla mia notte:

«Come lo bevi il caffè
«Nero come la notte, dolce come il peccato
(Neil Gaiman – American Gods)

“Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte.” (K. Gibran)

“È bella di notte la città. C’è pericolo ma pure libertà. Ci girano quelli senza sonno, gli artisti, gli assassini, i giocatori, stanno aperte le osterie, le friggitorie, i caffè. Ci si saluta, ci si conosce, tra quelli che campano di notte. Le persone perdonano i vizi. La luce del giorno accusa, lo scuro della notte dà l’assoluzione. Escono i trasformati, uomini vestiti da donna, perché così gli dice la natura e nessuno li scoccia. Nessuno chiede di conto di notte. Escono gli storpi, i ciechi, gli zoppi, che di giorno vengono respinti. È una tasca rivoltata, la notte nella città. Escono pure i cani, quelli senza casa. Aspettano la notte per cercare gli avanzi, quanti cani riescono a campare senza nessuno. Di notte la città è un paese civile.” (E. De Luca)

“Spesso penso che la notte è più ricca e più riccamente colorata del giorno”  (V. Van Gogh)

“La notte è calda, la notte è lunga, la notte è magnifica per ascoltare storie” (A. Tabucchi)

“Mea nox obscurum non habet, sed omnia in luce clarescunt” (San Lorenzo)

Sui desideri inconfessabili:

“Ma quali rose rosse, ma quali bouquet di mammole?! Date retta a me: mazzi di scarpe. Questo è il desiderio inconfessabile di ogni femmina.” (L. Littizzetto)

“Vorrei morire ucciso dagli agi. Vorrei che di me si dicesse: “Come è morto?” “Gli è scoppiato il portafogli!””  (M. Marchesi)

“Chi accumula libri, accumula desideri: e chi ha molti desideri è molto giovane, anche ad ottant’anni”  (U. Ojetti)

“Abbiamo sogni irraggiungibili, desideri laceranti, e segreti inconfessabili.
E abbiamo commesso errori imperdonabili che tornano a tormentarci uscendo dalle piaghe dei ricordi.
Per colpa nostra qualcuno ha pianto… Qualcuno si è sentito tradito… E qualcuno è morto, almeno un po’. Perchè siamo tutti uomini, soltanto uomini. Condannati a morire e, prima ancora, a vivere…”
(Dylan Dog)

Una risposta a "Nero come la notte"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...