#58:

Da quasi due mesi non vado in terapia.

Non riesco ad elaborare i miei sentimenti lucidamente, in una sequela di domande che finiscono dritte in un pozzo senza fondo e dentro cui non si specchia la luna.

La tenebra si sta espandendo e il senso di annientamento galoppa senza sosta.

Ci siamo. Di nuovo.

I cavilli, le questioni irrisolte, il nodo alla gola, l’incapacità di nutrirmi della bellezza, la solitudine che batte sulle tempie, il tunnel interminabile che attraverso con la paura angosciante di non vederne mai la fine.

E sto male. Di nuovo.

È iniziato tutto in sordina, una piccola filatura nel vetro, invisibile quasi, dico davvero. Ogni volta che ci passavo il dito sopra, mi sembrava un pochino più profonda e frastagliata, allungata verso l’esterno, ma l’ho ignorata, continuando a vivere la mia “vita”, giustificando l’amarezza, la tristezza e la sofferenza perenne con la perdita di papà.

Ho frequentato persone, dopo mesi di solitudine, perché avevo bisogno di soddisfare i miei impulsi. Mi sono concessa e data in pasto per attenuare il tumulto, la disperazione che mi flagella. Ho fatto del male, anche quando non volevo e ora ne sto facendo a me stessa, coltivando piccole piantine relazionali destinate a morire.

Non sono serena. E per cercare equilibrio ho succhiato parole e respiri dalle bocche degli altri, volontariamente, forse, o solo nel triviale tentativo di stabilizzarmi, cosa peraltro affatto riuscita.

Cosa mi rimane è il vuoto cosmico leopardiano, che mi divora, mi fa a brandelli. Mi sfianca.

Ho introdotto persone tra le mie gambe e le ho nascoste dietro i veli impalpabili della mia anima, ma ne ho ricavato solo altro dolore, cieco e sordo.

A poco a poco sto smettendo di comunicare, calando il bel sipario porpora e limitando gli altri al di là di esso. Non c’è più nulla da guardare. Mi sento arida come il deserto ed è meglio che i miei granelli stiano lì, immobili.

Sono incapace di amare e di farmi amare.

Ho solo una notte sterminata dentro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...